titolo: [Carteggi con Nikolaj Samvelian, N. Goncjarenko e Duska Avrese]
Contesto gerarchico
Asiago Rigoni-Stern (fonds) I - Sezione documentaria (fonds) I.2 - Occasioni (series) I.2.5 - Russia (subseries) 4 [Rapporti con scrittori, giornalisti, traduttori e amici Russi] (file)
descrizione: Contiene corrispondenza, e documentazione relativa, con Nikolaj Samvelian, scrittore e amico di MRS (cfr. fascicolo precedente), N. Goncjarenko, giornalista e Duska Avrese, dell'Università di Padova.- Il carteggio con Goncjarenko (1988 - 1990) riguarda alcune ricerche che egli stava compiendo sui soldati italiani in Bielorussia, e consta di 8 lettere inviate a MRS, alcune delle quali tradotte dal russo da Duska Arese, una rivista e copia dell'articolo "I soldati italiani in Bielorussia: alla ricerca della verità". Una delle lettere, inoltre, è stata inoltrata a MRS da Samvelian- Il carteggio con Samvelian (1989) contiene 2 lettere, il dattiloscritto di un lungo racconto unito alla traduzione di Maria Teresa Giusti (con lettera di accompagnamento) intitolata "La leggenda del cappellano". È inoltre presente una lettera di Daria Scrimeri e Eduard Zelski, conosciuti da MRS insieme a Samvelian.- Il carteggio con Avrese (1989) contiene una lettera e le traduzioni di due lettere dal russo, anch'esse presenti.Infine, sono presenti una lettera di Montini Umberto (1991), alcune busta da lettera vuote e appunti sciolti persona e ruolo: Samveljan, Nikolaj; Goncjarenko, N.; Avrese, Duska; Giusti, Maria Teresa; Montini, Umberto data: 1988 - 1991 segnatura di serie: I.2.5/4.03 numero di ordinamento definitivo: 4.03 genere: sottofascicolo lettere numero:14 articolo numero:1 rivista numero:1 testi numero:2 buste da lettera vuote numero:2 foglio di appunti numero:1 annotazioni:Lettere dattiloscritte e manoscritte con sottoscrizioni autografe, testi dattiloscritti e manoscritti, riviste, buste da lettere, appunti manoscritti xDams O.S. - ID scheda: IT-DISMA-ST0002-001396